BONUS GAS
D. Che cosa è il “bonus gas” ?
R. E’ un risparmio sulla spesa del gas per le famiglie
numerose (con indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro
e più di tre figli a carico) o a basso reddito (con
indicatore ISEE non superiore a 7.500 euro). Vale solo per
il gas metano distribuito a rete per l’abitazione di
residenza.
D. A quanto ammonta il bonus ?
R. L’ammontare del bonus viene determinato annualmente
dall’Autorità per l’Energia Elettrica ed
il Gas per consentire un risparmio del 15% circa sulla spesa
media annua presunta. Il valore del bonus sarà, poi,
differente a seconda della tipologia di utilizzo, del numero
delle persone residenti nell’abitazione e della zona
climatica di residenza. Per il 2011, ad esempio, il bonus
potrà essere di un valore compreso tra un minimo di
29 euro e un massimo di 183 per nuclei familiari con meno
di quattro persone, oppure un minimo di 46 euro ed un massimo
di 264 per famiglie con più di quattro persone.
D. Che cosa bisogna fare per avere il bonus ?
R. Bisogna rivolgersi al proprio Comune di residenza o eventualmente
ad altro Istituto designato dal Comune come ad esempio i Caf.
C’è un modulo da compilare che può essere
ritirato in Comune o scaricato dal sito dell’Autorità
per l’Energia Elettrica e il Gas www.autorita.energia.it
D. Quanto tempo vale il bonus ?
R. Il bonus ha una durata di 12 mesi. Per poterlo avere anche
l’anno successivo bisognerà presentare una domanda
di rinnovo con allegata la certificazione ISEE aggiornata.
|